riprese, montaggio : Aia Meccanica /video/smrtphone videography
domenica 28 maggio 2017
mercoledì 15 luglio 2015
mercoledì 18 marzo 2015
AMEDEO MODIGLIANI ET SES AMIS ...A PISA
3 OTTOBRE - 15 FEBBRAIO -PALAZZO BLU , PISA
In mostra nelle suggestive sale di Palazzo Blu di Pisa, una ricca e attenta selezione di opereprovenienti dal Centre Pompidou di Parigi insieme a magnifici capolavori provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private, italiane e straniere ricreeranno l’atmosfera culturale in cui maturò la straordinaria ed entusiasmante esperienza della pittura dell’epocae la vicenda artistica di Modigliani dal periodo della sua formazione a Livorno fino al suo trasferimento a Parigi, nel 1906, nella costante e irrequieta ricerca del nuovo.

On display in the atmospheric rooms of Palazzo Blu in Pisa, a large number of carefully selected works – from the Centre Pompidou and the Musée de l’Orangerie in Paris, together with superb masterpieces from the most important private collections – will recreate the cultural climate in which Modigliani’s extraordinary artistic adventure unfolded: from his formative years in Livorno to his move to Paris in 1906, in a constant and restless quest for novelty.
It was in the Paris of avant-garde culture and the fauves, among friends such as Chagall, Jacob, Braque, and Jean Cocteau and heavily influenced by Picasso, Toulouse-Lautrec, and Cézanne, that the licentious artist and tombeur de femmes developed his mature poetics.
In addition to Modì’s works, the exhibition will also display great masterpieces by artists who were his contemporaries and fellow adventurers in Montparnesse, including Soutine, Pablo Picasso, Marc Chagall, and Fernand Léger, as well as Utrillo, Suzanne Valadon, André Derain, Dufy, Juan Gris, and Gino Severini. Completing the exhibition are a selection of sculptures by
Modigliani and other great sculptors of his time, like the famous Constantin Brancusi, as well as an exceptional series of photographs taken by Brancusi himself.
Modigliani and other great sculptors of his time, like the famous Constantin Brancusi, as well as an exceptional series of photographs taken by Brancusi himself.
The exhibition is curated by Jean Michel Bouhours, a prominent Modigliani scholar and curator of the department of modern collections at the Centre Pompidou.
QUANDO: 3 ottobre 2014 - 15 febbraio 2015
A CHE ORA: Lunedì-Venerdì 10.00 - 19.00
Sabato-Domenica 10.00 - 20.00
DOVE: Sede: Pisa, BLU | Palazzo d’arte e cultura Fondazione Palazzo Blu, Lungarno
Gambacorti 9
COSTO: intero € 10,00 con audioguida
ridotto € 8,5 con audioguid a per: visitatori oltre i 65 anni e fino a 25 anni,
portatori di handicap;
ridotto € 7,5 biglietti convenzionati e possessori Tessera AmicoBluFriend,
comprensivo di audioguida:
ridotto € 7,00 per gruppi oltre 10 persone e fino ad un massimo di 25 persone
(esclusa la prenotazione e il sistema di radiocuffie);
ridotto € 5,00 per studenti università di Pisa;
ridotto € 4,00 per i gruppi scuola, comprensivo di oneri per prenotazione e
prevendita obbligatorie pari a €1,00;
gratuito per: giovani fino a 12 anni accompagnati da familiari, un
accompagnatore per ogni gruppo, due accompagnatori per ogni gruppo
scolastico, un accompagnatore per disabile che presenti necessità, giornalisti
iscritti all’albo, tesserati ICOM.
INFO:
http://www.modiglianipisa.it/ http://www.palazzoblu.it/
Etichette:
DORMIRE,
eventi,
Gello,
MODI',
MODIGLIANI,
MOSTRA,
PALAZZO BLU,
pernottare pisa,
pernottare volterra,
pisa,
PITTURA,
toscana,
WEEK END
domenica 12 ottobre 2014
giovedì 22 maggio 2014
a gello per la scoperta della val di cecina: escurisoni e itinerari a piedi o in bicicletta, estate 2014
ALLA SCOPERTA DELLA VAL DI CECINA, A PIEDI O IN BICICLETTA
Escursioni, eventi, incontri con esperti, esperienze di educazione
ambientale, laboratori artistico-sensoriali e molto altro, alla scoperta
di terre selvagge da millenni frequentate dall’uomo. Il programma
cerca di creare momenti per abbandonarsi allo stupore, alla meraviglia
e nello stesso tempo comprendere la storia dell’uomo e il
suo rapporto millenario con la natura.
Trekking, events and meetings with experts, including environmental
education, artistic and sensory workshops etc. to discover the wilds
crossed by man for millennia. A breathtaking experience that gives
us a better understanding of the history of man and his centuries-old
relationship with nature.
Visita guidata
DAL 1 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE
IL CALORE E L’ENERGIA DELLA TERRA
Il Museo della Geotermia di Larderello e le
manifestazioni geotermiche naturali
Ogni giovedì pomeriggio dalle ore 16,00
alle ore 19,30 circa.
Programma: Ore 16,00 ritrovo dei
partecipanti al museo di Larderello e
visita guidata con apertura dimostrativa
di un soffione direttamente al pozzo di
estrazione.
Un Museo completamente rinnovato, una straordinaria cronistoria tra l’uomoed i fenomeni geotermici partendo dagliutilizzi della risorsa nel periodo etrusco e medievale fino allo sviluppo industriale e
alla sfida odierna delle energie alternative.
Ore 17,30 trasferimento alle manifestazioni geotermiche di Sasso Pisano.
Fumarole e putizze, sorgenti di acque caldissime tra getti di vapore e pozze
di acque gorgoglianti, formano unsuggestivo ambiente naturale paragonato
ad un “luogo infernale”.
Ore 19,00 aperitivo di saluto al borgo di
Sasso Pisano con prodotti della “Comunità
del cibo pulito” di Slow Food.
PREZZO:
8 €, bambini fino a 14 anni gratuiti
DAL 1 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE
UN TUFFO NEL PAESAGGIO MEDIEVALE
La Rocca Sillana e la valle del torrente Pavone
Ogni sabato-domenica e lunedì dalle ore
17,00 alle ore 20,00 con partenze ogni ora.
Programma: Ritrovo presso la Rocca
raggiungibile a piedi con 800 m di
sentiero segnalato che parte dall’apposito
parcheggio (Coordinate parcheggio
43°16’20.08 N 10°55’53.79 E). Visita guidata
agli imponenti ruderi di Rocca Sillana (sec.
X-XV), monumento nazionale fin dal 1889,
oggi completamente ristrutturata e resa
fruibile al pubblico. Dalla Rocca si aprono
paesaggi straordinari sulla vicina gola del
torrente Pavone e su una grossa parte della
Toscana.
PREZZO: 3 €, ridotti 2 €
8 giugnoLe tracce degli animali: la Foresta di Casellie le ofioliti di Poggio Donato Escursione/incontro con l’esperto
Spettacolare escursione nella foresta di
Caselli, dai panorami di Poggio Donato, al
torrente Rivivo e alla Fattoria, osservando le
magnifiche fioriture multicolori delle rocce
ofiolitiche e la singolare fauna dei corsi
d’acqua.
Ritrovo: Volterra Piazza Martiri della Libertà
ore 9.00; Parcheggio Bar Big Roof presso
Casino di Terra ore 09.45. Difficoltà: media.
Lunghezza: 10 km. Dislivello: 250 m. Pranzo
al sacco a carico dei partecipanti.
per consultare L INTERO PROGRAMMA DELLE ESCURSIONI:
http://www.volterratur.it/aree-protette-e-alta-val-di-cecina/
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI (prenotazioni obbligatorie)
Per qualunque informazione e per prenotazioni rivolgersi a
Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera
www.volterratur.it; info@volterratur.it
tel. 0588 86099 ore 10.00/13.00 e 14.00/18.00
Le escursioni pomeridiane e notturne vanno prenotate entro le ore 13 del
giorno stesso dell’escursione. Le escursioni giornaliere vanno prenotate
entro le ore 17 del giorno precedente l’escursione. Tutte le escursioni e le attività
sono seguite da guide professioniste e/o da personale esperto. Tutte
le escursioni e le attività si svolgono con mezzi propri. Pranzo al sacco non
fornito dall’organizzazione.
INFORMATION AND BOOKING (reservation required)
For further information and booking please contact:
Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera
www.volterratur.it; info@volterratur.it
tel. 0588 86099; opening time: 10am/1pm; 2pm/6pm
The excursions, in the afternoon and at night, must be booked by 1pm on the
same excursion day. The daily excursions must be booked by 5pm on the day
prior the excursion. All the excursions and activities are supervised by professional
guides and/or experts. Shuttle bus not included. Packed-lunch not
included.
sabato 19 aprile 2014
PRIMAVERA GELLESE-NEWSLETTER 5
Casedigello dedica i mesi di Aprile e Maggio 2014 ai bambini proponendo musei didattici e parchi divertimento selezionati per l’attenzione alla natura ed alla sostenibilità ambientale.
At Casedigello, we’re dedicating April and May 2014 to children, suggesting educational museum and entertainment park selected for nature sensibility and sustainability. | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
casedigello case ed appartamenti vacanze frazione gello 56040 montecatini val di cecina (pisa) italy mobile +39 339 8713588 tel/fax +39 02 655 2972 |
sabato 15 marzo 2014
un giardino sospeso nella natura
Riprendono le escursioni organizzate da Ardea nei boschi della Val di Cecina.
Dal 1 marzo riapre anche il Giardino Sospeso con percorsi acrobatici nella natura
adatti a tutte le età.
Per gli ospiti di Case di Gello uno speciale sconto di 2 euro su ogni biglietto d'ingresso.
Tra le altre attività segnaliamo il tiro istintivo con l'arco , percorsi di outdoor training per aziende o gruppi...
informazioni: www.ilgiardinosospeso.it - http://www.ardea.toscana.it
Per informazioni:
+39-335-7726323
mercoledì 5 febbraio 2014
8 marzo a gello contro ogni violenza sulle donn
Iscriviti a:
Post (Atom)