Casedigello dedica i mesi di Aprile e Maggio 2014 ai bambini proponendo musei didattici e parchi divertimento selezionati per l’attenzione alla natura ed alla sostenibilità ambientale.
At Casedigello, we’re dedicating April and May 2014 to children, suggesting educational museum and entertainment park selected for nature sensibility and sustainability. | ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
| ||
casedigello case ed appartamenti vacanze frazione gello 56040 montecatini val di cecina (pisa) italy mobile +39 339 8713588 tel/fax +39 02 655 2972 |
sabato 19 aprile 2014
PRIMAVERA GELLESE-NEWSLETTER 5
sabato 15 marzo 2014
un giardino sospeso nella natura
Riprendono le escursioni organizzate da Ardea nei boschi della Val di Cecina.
Dal 1 marzo riapre anche il Giardino Sospeso con percorsi acrobatici nella natura
adatti a tutte le età.
Per gli ospiti di Case di Gello uno speciale sconto di 2 euro su ogni biglietto d'ingresso.
Tra le altre attività segnaliamo il tiro istintivo con l'arco , percorsi di outdoor training per aziende o gruppi...
informazioni: www.ilgiardinosospeso.it - http://www.ardea.toscana.it
Per informazioni:
+39-335-7726323
mercoledì 5 febbraio 2014
8 marzo a gello contro ogni violenza sulle donn
martedì 28 gennaio 2014
CAPA: biglietti ridottissimi per casedigello!
Approda a Firenze la mostra di Robert Capa dedicata ai racconti fotografici della Seconda Guerra Mondiale attraverso 78 immagini in bianco e nero da lui stesso scattate.La mostra si terrà presso il Museo Alinari fino al 23 febbraio
La guerra di Robert Capa è sbarcata al museo Alinari di Firenze. Dopo il successo di Roma, ha aperto oggi al Museo nazionale Alinari della Fotografia la mostra dedicata al grande fotoreporter, che racconta con 78 immagini in bianco e nero gli anni del secondo conflitto mondiale in Italia.
Considerato il padre del fotogiornalismo, Capa, il cui vero nome era Friedmann Endre, nato a Budapest nel 1913, ha vissuto la maggior parte della sua vita sui campi di battaglia, documentando con i suoi scatti le principali guerre del Novecento.
La mostra, curata da Beatrix Lengyel, è organizzata in collaborazione col Museo nazionale ungherese di Budapest in occasione dell'Anno culturale Ungheria-Italia 2013-14 e, contemporaneamente, con il centenario della nascita del grande fotografo.
Sarà visitabile fino al 23 febbraio tutti i giorni, festivi compresi, ad eccezione del mercoledì, dalle 10 alle 18.30.
INFORMAZIONI: WWW.ALINARI.IT
solo per gli ospiti di casedigello disponibili 10 biglietti ridotti a 6,00 euro!!!!!!
Firenze
MNAF - Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Piazza Santa Maria Novella 14a r
Dal 10 gennaio al 24 febbraio
Orario: tutti i giorni, festivi compresi, 10:00 - 18:30
Chiuso mercoledì
Prezzi: biglietto intero € 9,00; ridotto € 7,50;
Convenzioni € 6,00; scuole € 4,00
Telefono 055-216310, e-mail mnaf@alinari.it
Il biglietto è comprensivo della visita al Museo
MNAF - Museo Nazionale Alinari della Fotografia
Piazza Santa Maria Novella 14a r
Dal 10 gennaio al 24 febbraio
Orario: tutti i giorni, festivi compresi, 10:00 - 18:30
Chiuso mercoledì
Prezzi: biglietto intero € 9,00; ridotto € 7,50;
Convenzioni € 6,00; scuole € 4,00
Telefono 055-216310, e-mail mnaf@alinari.it
Il biglietto è comprensivo della visita al Museo
Etichette:
CAPA DOVE DORMIRE,
CAPA PERNOTTAMENTO,
eventi,
FIRENZE,
MOSTRA FOTOGRAFICA,
MOSTRE TOSCANA,
pernottamento,
proposta week end gello,
SAN VALENTINO TOSCANA,
WEEK END GELLO
venerdì 10 gennaio 2014
Pisa per Andy
![]() |
http://www.palazzoblu.it/index.php?id=824&lang=it |
Dall’11 ottobre 2013 al 2 febbraio 2014 oltre centocinquanta opere, provenienti dall’Andy Warhol Museum di Pittsburgh, e da numerose collezioni americane ed europee, ripercorreranno il percorso creativo dell’artista che tanto ha rivoluzionato l’arte del XX secolo.
INFORMAZIONE GENERALI
tel: 0502204650
ORARI
10:00 - 19:00
PREZZI
10.0 €
8.5 €
Etichette:
dormire pisa wharol,
eventi,
eventi val di cecina,
mostra wharol pernottare,
mostre,
mostre pisa wharol,
pernottare pisa,
pisa,
warhol,
week end val di cecina
lunedì 25 novembre 2013
un buon motivo per un week end a gello!
IZIS. Il poeta della fotografia
Museo Alinari Firenze - dal 7 settembre 2013 al 6 gennaio 2014
Da Gello Si va a Pontedera in circa mezz'ora quaranta minuti e li si lascia la macchina, si prende un treno regionale che in poco tempo ci porta a Firenze e nello specifico in Piazza Santa MAria Novella, dove a pochi minuti si trova il piu' grande museo di Fotografia d'Italia: il MUseo Alinari.
In mostra fino al 6 gennaio una selezione di circa 120 immagini di Izis Bidermanas (1911-1980), uno dei grandi fotografi umanisti del secolo scorso, poeta dell’immagine, ritrattista e reporter. A cura di Manuel Bidermanas e Armelle Canitrot, la mostra vuole riscoprire un artista poco conosciuto al grande pubblico. Di natura puramente poetica la sua fotografia è intuitiva e spesso si allontana dalla realtà per entrare nel sogno.
Orario: tutti i giorni 10-18.30, chiuso merc.
IZIS. Il poeta della fotografia
dal: 7 settembre 2013
al: 6 gennaio 2014
al: 6 gennaio 2014
Museo Alinari Firenze
Largo Fratelli Alinari, 15, Firenze, Firenze, Italia
Etichette:
CASE VACANZA TOSCANA,
DORMIRE VOLTERRA,
eventi val di cecina,
mostra izis firenze,
mostre firenze,
pernottare toscana,
pernottare volterra,
WEEK END GELLO,
weekend
sabato 16 novembre 2013
IL DESCO 2013 - SAPORI E SAPERI A LUCCA
Sapori e Saperi Lucchesi per quattro weekend a Lucca dal 16 novembre al 8 dicembrepresso il Real Collegio. Un vero e proprio itinerario enogastronomico tra le prelibatezze tipiche e tradizionali di cui è ricco il territorio lucchese.Un programma ricchissimo per un viaggio approfondito alla scoperta di territori preziosi: si segnalano gli appuntamenti fissi con gli Aperitivi, le Merende slow per bambini, le presentazione di Guide Slow Food, l’ Educazione al Gusto proposto da condotta Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi in collaborazione con le condotte Garfagnana Valle del Serchio e Versilia, e Degustazioni e assaggi per la cultura del vino proposte da AIS Toscana– Associazione Italiana Sommelier e FisarLa Strada del Vino e dell’Olio Lucca, Montecarlo e Versilia sarà presente con un banco collettivo di degustazione e vendita di più di 100 etichette delle oltre 30 aziende partecipanti.Per i più piccoli c’è SLOWKIDS: uno spazio dove i bambini potranno riposarsi, giocare, imparare l’Orto, il Mare, il Campo, il riciclaggio, i sapori, la cucina…E sul territorio Esco dal Desco, ricco programma di mostre, eventi, workshop, convegni che animano un territorio accogliente capace di offrire un importante programma culturale e artistico.fonte: www.ildesco.eu
Etichette:
BICYCLE FILM FESTIVAL PERNOTTARE TOSCANA,
CASE VACANZA TOSCANA,
DESCO LUCCA DORMIRE,
Gello,
giro turistico,
LUCCA,
LUCCA EVENTI,
PERNOTTAMENTO DESCO,
RELAX,
WEEK END GELLO,
weekend
lunedì 2 settembre 2013
IL BIOLAGO DI SASSO PISANO, RELAX E BENESSERE
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=550528165010049&set=a.550526155010250.1073741827.323200707742797&type=3&theater
Nel cuore della Toscana piu' incontaminata c'e Sasso Pisano, un paesino poco conosciuto dal turismo di massa. Un borgo d'Italia, nel triangolo compreso tra Siena, Massa Marittima e Volterra, in Alta Val di Cornia, che e' un concentrato di storia, cultura e natura e relax.
Negli ultimi due anni Sasso Pisano, senza tradire la sua natura, si e' sviluppato notevolmente dal punto di vista turistico, attirando importanti investimenti privati e pubblici.
Sasso Pisano e' oggi un luogo ideale per chi ama praticare lo Yoga: dal 2011 il Comune ha realizzato delle piazzole per praticarlo, studiate minuziosamente per svolgere le pratiche olistiche in completa armonia con l'ambiente circostante. Sono collocate in contesti naturalistici, come la piattaforma per Bikram Yoga avvolta dal canneto di bambu' nel parco delle fumarole dei Lagoni di Sasso Pisano o l'altra piazzola inserita nei pressi della Grotta di San Rocco, adiacente al paese di Sasso Pisano.
Per chi ama l'acqua termale c'e' invece il bio-lago, alimentato con acque termali che naturalmente sgorgano copiose nella zona.
(FONTE: ANSA )
Iscriviti a:
Post (Atom)